Riparte il treno che collega il Vaticano a Castel Gandolfo e Albano Laziale, dove si può visitare la residenza estiva dei Papi, il “secondo Vaticano”

Le rare bellezze e ricchezze sono state messe a disposizione della collettività nel 2014 da Papa Francesco, che ha fortemente voluto l’apertura al pubblico delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, del Palazzo Apostolico e dei suoi rigogliosi giardini.
Con l’arrivo della bella stagione, ogni sabato, fino al 29 ottobre sarà possibile trascorrere un’intera giornata all’insegna della natura, arte e buon cibo.
Il tour comincia dai Musei Vaticani, per proseguire nei Giardini Vaticani e, quindi, inizio del viaggio in treno dall’antica Stazione Ferrovia della Città del Vaticano: destinazione Albano Laziale con trasferimento in navetta alle Ville Pontificie. Ad attendere i visitatori e le loro famiglie un comodo tour con audioguida dei Giardini di Villa Barberini su di un panoramico mezzo ecologico. A conclusione del giro, e su richiesta, un invitante pranzo a base di prodotti tipici serviti nel Padiglione del Riposo. Per il ritorno a casa la navetta condurrà alla stazione di Castel Gandolfo e quindi si proseguirà in treno fino alla Stazione Ferroviaria di Roma San Pietro.
Ci siamo stati, leggere per credere….




