Un viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi è l’occasione perfetta per riscoprire il piacere della natura e dell’avventura, immergendosi nei panorami più affascinanti della Svizzera in modo comodo e sostenibile

Un’esperienza perfetta per la bella stagione

Con l’arrivo della primavera, cresce il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta, approfittando delle giornate più lunghe e delle temperature miti. Che si tratti di una passeggiata nel verde, di una gita in bicicletta o di un’escursione tra paesaggi mozzafiato, la natura offre infinite possibilità per rigenerarsi. Il Trenino Verde delle Alpi rappresenta un’opportunità unica per vivere queste esperienze in modo sostenibile, attraversando scenari incantevoli tra l’Italia e la Svizzera.

Un viaggio panoramico tra Domodossola e Berna

Il Trenino Verde delle Alpi collega ogni due ore Domodossola e Berna, offrendo ai viaggiatori la possibilità di ammirare viste spettacolari dalle sue ampie finestre panoramiche. Il percorso attraversa cime montuose, vallate verdeggianti e incantevoli paesini dal fascino fiabesco, rendendo ogni tratta un’esperienza da ricordare.

Per salire a bordo, è possibile acquistare la Carta giornaliera BLS Trenino Verde, disponibile anche nella versione da due giorni. Questo biglietto consente di salire e scendere dal treno più volte durante la giornata, permettendo di esplorare le diverse destinazioni lungo il percorso. Inoltre, include una gita in battello sul suggestivo lago di Thun, regalando un’esperienza ancora più completa a contatto con la natura.

Destinazioni imperdibili lungo il tragitto

Alla scoperta del Lago di Thun
La regione di Thun è la meta perfetta per una gita primaverile rilassante e immersiva. Qui, i viaggiatori possono concedersi un tour in battello sulle acque cristalline del lago o avventurarsi lungo i sentieri escursionistici che si snodano sulle montagne circostanti, come il Niesen, il Niederhorn e lo Stockhorn. Per chi ama l’esplorazione, le Grotte di San Beato offrono un affascinante viaggio nel sottosuolo tra stalattiti e formazioni rocciose spettacolari.

Itinerari per famiglie a Spiez
Spiez è una destinazione ideale per le famiglie, grazie alle numerose attività disponibili. La sua baia ospita una moderna area per skater, un parco giochi attrezzato e un campo da minigolf, perfetti per una giornata all’aria aperta. Gli amanti delle passeggiate possono esplorare il suggestivo percorso circolare di 14 km che attraversa i punti più panoramici della zona, mentre il sentiero tematico “Erlebnispfad am Rebberg” offre un’esperienza immersiva tra i vigneti.

Escursioni a Kandersteg
Kandersteg è un punto di partenza ideale per escursioni di varia difficoltà, che vanno dai semplici sentieri di pochi chilometri fino a percorsi più impegnativi. L’itinerario Wageti-Rundweg, accessibile a tutti, costeggia il fiume Kander e regala una vista spettacolare sulle montagne circostanti. Lungo il cammino, si incontrano l’International Scout Centre e antiche case in legno decorate, che raccontano la storia affascinante di questo borgo alpino.

In bicicletta alla scoperta di Berna
Berna, capitale della Svizzera e patrimonio UNESCO, è il punto di partenza perfetto per esplorazioni su due ruote. La città offre numerosi percorsi ciclabili, con possibilità di noleggiare bici ed e-bike in diversi punti, tra cui la stazione ferroviaria. Dopo una visita al centro storico, caratterizzato da caffè accoglienti e negozi curati, si può partire alla scoperta dei dintorni. Un itinerario consigliato è il tour di 58 km che attraversa la “cintura verde” attorno alla città, offrendo scorci naturali incantevoli e soste gastronomiche lungo il percorso.

Come organizzare il viaggio

Per vivere l’esperienza del Trenino Verde delle Alpi, è possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale bls.ch/treninoverde o presso i rivenditori autorizzati. I treni partono ogni due ore da Domodossola a Berna, offrendo massima flessibilità nell’organizzazione del viaggio.

Foto BLS

Di Stefania Mezzetti

Sono una giornalista viaggiatrice curiosa e instancabile, ho realizzato reportage e servizi da tutto il mondo a bordo dei treni più famosi e panoramici, su territori a volta inaccessibili ma sempre a caccia di emozioni. Il mio desiderio è portarvi con me viaggiando lungo le rotaie del mondo, per scoprire e conoscere mete affascinanti a volte inaspettate. Collaboro con vari magazine on line specializzati in viaggi e turismo, di grande diffusione mediatica.

Lascia un commento

error: Questo contenuto è protetto! Se trovi interessante i miei articoli, condividili con i tuoi amici e colleghi.