Domenica 30 marzo riparte la stagione dei treni storici in Lombardia. L’iniziativa è dell’Assessorato ai trasporti e alla mobilità sostenibile della Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, FS Treni Turistici Italiani, Ferrovie Nord e numerose associazioni culturali in prima linea sul fronte della promozione del turismo ferroviario e Ferrovie Nord Milano

Il calendario del 2025 prevede ben 24 itinerari per oltre 6.000 posti disponibili tutti con partenza da Milano. Inoltre, non mancheranno gli iconici treni trainati da locomotive vapore, ma anche da locomotive elettriche d’anteguerra. A grande richiesta, previste anche circolazioni con il mitico ETR 252 “Arlecchino” che viaggerà sulla tratta Milano – Desenzano – Verona in occasione del “Frecce Tricolori Air Show” del 18 maggio e per la sagra del torrone di Cremona.

Previste numerose corse sulla linea turistica Palazzolo – Paratico Sarnico, con treni a vapore che collegheranno il capoluogo meneghino alle sponde del Lago d’Iseo e il basso sebino. La fitta e variegata programmazione rinnova un progetto che da anni diffonde la cultura ferroviaria e della mobilità dolce in Lombardia attraverso esperienze di viaggio senza tempo che vedono la partecipazione di migliaia di turisti.

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici in Lombardia possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie e app. Maggiori informazioni sui canali social della Fondazione FS e di FS Treni Turistici Italiani.


Fondazione FS Italiane

La Fondazione FS Italiane è il custode e gestore del grande patrimonio storico delle Ferrovie italiane: costituita il 6 marzo 2013, riunisce sotto la sua tutela un parco di rotabili storici composto da 400 mezzi, i fondi archivistici e bibliotecari, i musei di Pietrarsa e Trieste Campo Marzio e le linee ferroviarie un tempo sospese, oggi recuperate ad una nuova vocazione turistica con il progetto «Binari senza Tempo».

FS Treni Turistici Italiani è l’impresa ferroviaria del Gruppo FS che gestisce i treni storici della Fondazione FS.

www.fstrenituristici.it/

Di Stefania Mezzetti

Sono una giornalista viaggiatrice curiosa e instancabile, ho realizzato reportage e servizi da tutto il mondo a bordo dei treni più famosi e panoramici, su territori a volta inaccessibili ma sempre a caccia di emozioni. Il mio desiderio è portarvi con me viaggiando lungo le rotaie del mondo, per scoprire e conoscere mete affascinanti a volte inaspettate. Collaboro con vari magazine on line specializzati in viaggi e turismo, di grande diffusione mediatica.

Lascia un commento

error: Questo contenuto è protetto! Se trovi interessante i miei articoli, condividili con i tuoi amici e colleghi.