ASI MotoDay 2025, un evento diffuso per gli appassionati di due ruote
Domenica 6 aprile 2025 torna ASI MotoDay, l’appuntamento che celebra le moto storiche nelle piazze più belle d’Italia. Questa quarta edizione coinvolgerà numerosi Club Federati ASI, che uniranno la passione per le due ruote con la scoperta di luoghi di grande interesse culturale.
Il futuro del motorismo storico
“Sostenibilità, cultura e turismo sono i tre pilastri su cui ASI sta costruendo il futuro del motorismo storico”, spiega Alberto Scuro, Presidente ASI. “ASI MotoDay incarna questi valori e punta a diffondere la passione per le moto storiche in tutta Italia. Non è solo un evento: è un viaggio alla scoperta del nostro patrimonio motoristico e territoriale”.
Padova protagonista con un weekend dedicato alla storia delle moto
Oltre agli appuntamenti sparsi per il Paese, il cuore pulsante di ASI MotoDay 2025 sarà Padova, dove si terranno due giorni di eventi imperdibili. Sabato 5 aprile, alle 15.00, gli appassionati potranno visitare il suggestivo Palazzo della Ragione e partecipare al convegno “La storia delle due ruote nel Veneto” nella Sala Paladin del Municipio. Tra i relatori spiccano nomi illustri come Benito Battilani, esperto di moto storiche, Piero Laverda, ex amministratore delegato della Moto Laverda, e Alfredo Azzini, presidente della Commissione ASI Velocipedi.
Mostre ed eventi per grandi e piccoli
Domenica 6 aprile, dalle 9.00 alle 13.00, Prato della Valle ospiterà una straordinaria esposizione di motociclette storiche e velocipedi, con ciclisti in abiti d’epoca. Un’iniziativa speciale coinvolgerà anche i più piccoli: grazie alla collaborazione con le scuole primarie di Padova e l’Assessorato Comunale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, i bambini dai 5 ai 12 anni potranno divertirsi in sella a mini-moto su un mini-circuito dedicato.
Padova al centro della scena
“È un piacere vedere Padova protagonista di ASI MotoDay”, afferma l’Assessore Comunale Diego Bonavina. “Prato della Valle si trasformerà in un palcoscenico per la storia e la passione delle due ruote, con un evento che non si limiterà alla domenica, ma offrirà un’intera esperienza di cultura e sport”.
ASI MotoDay 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti delle moto storiche e della cultura italiana, unendo la bellezza delle due ruote con il fascino delle nostre città.

foto stefania mezzetti